Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Insieme per renderci utili alla comunità
 
Passaggio di consegne per l’anno Rotariano 2023-2024

Passaggio di consegne per l’anno Rotariano 2023-2024

Si è concluso nella splendida cornice dello Sky bar dell’hotel La Palma di Stresa, in una serata emozionante l’anno rotariano del presidente Maurizio Bianchi, domese, che aveva preso il testimone da Marco Zacchera il giugno scorso e che lascia ora la guida del club Pallanza-Stresa a Paolo Lerede. Bianchi ha fatto un bilancio dell’anno passato, ringraziando il club che gli ha «fatto passare un anno straordinario, di emozioni uniche» e ricordando i momenti che più hanno lasciato il segno in lui. Tra questi, la visita alla casa circondariale di Verbania, la colletta alimentare presso l’Ipercoop di Gravellona Toce, cui hanno partecipato i soci del club e le loro famiglie, ma anche alcuni detenuti del carcere, e i numerosi progetti di aiuto e sostegno realizzati per la maggior parte sul territorio della provincia. Altro momento importante della serata quello in cui Bianchi ha consegnato al dottor Andrea Minghini la borsa di studio, realizzata in collaborazione con Fondazione comunitaria Vco, in memoria del dottor Maurizio Lanteri, medico e socio del club prematuramente scomparso. «Leggere il curriculum del dottor Lanteri è stato molto entusiasmante – dice il giovane medico – ed auspico di poter emulare, almeno in parte, la sua brillante carriera cercando di non limitarmi all’ordinarietà, ma di adoperarmi per rendere il mondo un posto migliore». Al termine della serata la cerimonia di passaggio della presidenza. «E’ stata un’esperienza che farà sempre parte della mia vita» conclude il presidente uscente Bianchi prima di passare il testimone a Lerede «Una persona con cui ho condiviso negli ultimi dieci anni diverse attività all’interno del club, sono contento che sia lui a proseguire e sono convinto che farà meglio di me». Lerede ha ringraziato, in vero stile rotariano, i soci del club per la fiducia accordatagli, augurando a tutti un buon anno rotariano ed un buon lavoro alla sua squadra. Passaggio di consegne anche alla presidenza di Rotaract, il gruppo giovani del Rotary, Samuele Saba succede a Luca Gnecco.