L'impegno del Rotary per la protezione dell'ambiente
Il Distretto Rotary 2031 lancia un nuovo progetto, incentrato sui temi di protezione dell’ambiente e sensibilizzazione al rispetto ambientale e legato al Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago. Al progetto aderisce anche l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Leggi tutto: L'impegno del Rotary per la protezione dell'ambiente
Al via il progetto "Col cuore per il cuore"
Col cuore per il cuore è l'importante progetto, promosso dal Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano Cusio Ossola in collaborazione con l'associazione Amici del Cuore del Vco e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Vco, per il potenziamento della seconda Sala di Emodinamica Interventistica dell’ASL VCO con l'acquisizione di un'innovativa apparecchiatura per la valutazione della fisiopatologia coronarica e in particolare del microcircolo.
Sostegno a Radioseipiù, la nuova web radio da e per i giovani del territorio
Il Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano Cusio Ossola, dopo Diario Amico, torna a sostenere un nuovo progetto destinato ai giovani, un progetto inclusivo delle scuole della provincia del Verbano Cusio Ossola, tra le attività che hanno supportato la candidatura di Verbania Capitale della Cultura 2022.
Il sostegno del Club presieduto da Angelo Ruffoni all'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, ideatore dell'iniziativa, concorre a realizzare la web radio Radioseipiù, evoluzione contemporanea del classico giornalino scolastico, che diventa anche strumento di lavoro didattico adatto a tutti i Bisogni Educativi.
Leggi tutto: Sostegno a Radioseipiù, la nuova web radio da e per i giovani del territorio
Donate 50 piante di avocado
Importante azione internazionale a sostegno delle economie più povere del mondo e per la riduzione dell'emissione di gas serra
L'avocado non ha bisogno di presentazioni: è ormai considerato un superfood, ma è anche e soprattutto un elemento fondamentale per il sostegno delle economie più povere del mondo.
Il Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano-Cusio-Ossola, dopo una cospicua donazione a livello locale per sostenere le fasce più fragili della popolazione del territorio di competenza, ora allarga il proprio sguardo e lo fa con una simbolica ma importante azione internazionale.