Un magnifico pomeriggio ha visto i membri del Rotary Club Pallanza Stresa Vco immergersi nel cuore pulsante dell’arte presso i Musei Civici di Domodossola, visitando la mostra “Concrete Astrazioni”. L’esposizione, che presenta le opere dei maestri Di Salvatore, Parnisari e Simionato, è stata un’occasione per riflettere non solo sulla loro produzione artistica, ma anche sulla loro profonda umanità.
A guidarci in questo affascinante percorso è stato il Dottor Federico Troletti, la cui competenza e sensibilità hanno trasformato la visita in un’esperienza davvero indimenticabile. Il Dottor Troletti ha saputo trascendere la mera analisi stilistica, portandoci a “leggere” le opere attraverso la lente delle vite stesse degli artisti.
Il viaggio è iniziato dai loro autoritratti, punti di partenza privilegiati per addentrarci nelle loro anime. Ma la vera magia della guida del Dottor Troletti è stata la sua capacità di svelare il lato più umano dei tre pittori. Ci ha condotto attraverso le loro storie personali, parlando delle loro lotte, delle difficoltà dell’esistenza e delle fragilità umane che, inevitabilmente, hanno plasmato la loro visione del mondo e, di conseguenza, la loro arte.
Questo approccio ha reso l’esperienza estremamente più ricca e significativa. Non abbiamo semplicemente ammirato tele e colori, ma abbiamo percepito la presenza viva degli artisti, uomini con le loro gioie e i loro dolori, le loro aspirazioni e le loro delusioni. Il Dottor Troletti ha saputo creare un ponte empatico tra noi e le opere, permettendoci di comprendere come l’arte non sia solo espressione estetica, ma anche profonda testimonianza di vita.
La mostra “Concrete Astrazioni” si conferma quindi un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e non solo, offrendo una prospettiva unica e toccante sul legame indissolubile tra creazione artistica e condizione umana. Un ringraziamento speciale va al Dottor Federico Troletti per averci donato un pomeriggio di autentica crescita e profonda riflessione.


















